Pagina Trasparenza Associazione Amma Italia

In riferimento alla legge n. 124 del 4 agosto 2017 (art. 1 commi 125-129) Amma Italia dichiara di aver ricevuto come contributo pubblico nell’anno 2017 il 5×1000.


In riferimento a suddetto contributo si dichiara inoltre che:

Il soggetto erogante è: Agenzia delle entrate

Il soggetto ricevente è: Amma Italia, C.F. 94538330013

La somma incassata è: € 21.520,95

La data di incasso è: 11/08/2017

La causale relativa è: Erogazione quote cinque per mille anno 2015

Si dichiara inoltre che Amma Italia non ha ricevuto nessun altro contributo da enti pubblici.

L’Associazione Amma Italia ha finalità esclusivamente umanitarie: sostiene le opere di Embracing the World (ETW) in Italia e in India (orfanotrofi, scuole, ospedali, ecc) a favore di persone bisognose; diffonde senza distinzione di razza, credo e appartenenza culturale il messaggio universale di saggezza e di amore di Mata Amritanandamayi, leader umanitaria e spirituale conosciuta in tutto il mondo come Amma; sostiene e realizza progetti per la salvaguardia dell’ambiente e il rispetto della Natura, organizza annualmente il programma che ospita Amma e ETW in Italia.

L’importo di € 21.520,95 quale somma percepita in data 11 agosto 2017, in virtù del beneficio del “5 per mille dell’irpef” dell’anno finanziario 2015, è stato utilizzato per pagare la fattura nr. 1 del 9 gennaio 2018 di € 28.832,26 emessa da R.V.M. Pro Digital Image di Di Franco Rosario, come acconto per il noleggio di attrezzature utilizzate per la venuta di Amma in Italia.

L’edizione 2017 della manifestazione, intitolata “Un abbraccio per un mondo di Pace”, si è svolta dal 13 al 15 novembre 2017.

Il 14 sera, il sindaco di Busto Arsizio, Emanuele Antonelli, è tornato per il secondo anno consecutivo a dare il benvenuto ad Amma ed ha espresso il suo apprezzamento: “È molto bello vedere come tante persone si sono qui radunate da tutta Europa per ricevere l’abbraccio di Amma, che contiene la dolcezza, la grazia, la generosità, la spiritualità di una donna davvero eccezionale. Grazie, anche per le numerose e importantissime attività a fine sociale che sostiene e dirige — un sentito grazie di cuore!” A darle il benvenuto vi erano anche il celebre compositore Maestro Pippo Rinaldi e Pradeep Gautam, console indiano di Milano.

Durante i 3 giorni del programma di Busto Arsizio, è stato presentato un video con le attività svolte durante l’anno dai sostenitori di Amma Italia, tra cui spiccavano le varie pulizie di fiumi e laghi organizzate in occasione della giornata mondiale dell’acqua decretata dall’ONU il 21 marzo.

A livello internazionale, il tavolo informativo relativo ai progetti di ETW ha suscitato un vivo interesse, soprattutto le ultime iniziative lanciate in occasione del compleanno di Amma a ottobre 2017. In tale occasione il presidente dell’India, Shri Ram Nath Kovind, ha lanciato un nuovo imponente progetto, dedicato alla fornitura di sistemi di filtrazione e potabilizzazione dell’acqua. Il progetto, che ha un costo di 15,27 milioni di dollari che sarà totalmente finanziato dall’organizzazione umanitaria, è ideato e sviluppato da Amrita University, e fornirà acqua potabile a 5000 villaggi sparsi su tutto il territorio indiano, beneficiando circa 10 milioni di persone.

Nell’ambito dei festeggiamenti di ottobre 2017, il presidente ha inoltre partecipato all’attivazione di altre iniziative dell’organizzazione umanitaria, consegnando 1.940 certificati che daranno diritto ad altrettante operazioni chirurgiche a titolo completamente gratuito presso l’ospedale AIMS (Amrita Institute of Medical Sciences), situato in Kerala e fondato nel 1998. Insieme alle altre strutture sanitarie gestite dall’organizzazione di Amma, a oggi l’ospedale AIMS, una struttura all’avanguardia che recentemente è stata protagonista del primo doppio trapianto di avambracci in tutta l’Asia, ha fornito cure totalmente gratuite a più di 4,330 milioni di pazienti.

Il presidente dell’India ha consegnato inoltre 12 certificati che attestano il raggiungimento dello status ODF (Open Defecation Free, esente da defecazione a cielo aperto) ad altrettanti villaggi adottati dall’organizzazione umanitaria grazie al progetto SErVe (Self-Reliant Villages), che mira a rendere autosufficienti molti villaggi rurali dell’India.

L’impegno di Embracing the World a migliorare le condizioni sanitarie si è concretizzato inoltre non solo nella costruzione, in Kerala, di 8.000 servizi igienici, ma anche in progetti di empowerment per le donne, finalizzati a coinvolgerle in prima persona nella costruzione dei servizi igienici. Attraverso programmi di formazione ideati da Ammachi Labs, un dipartimento di Amrita University, molte donne di villaggi rurali hanno potuto acquisire competenze in idraulica, lavori elettrici e muratura che, oltre a renderle autosufficienti da un punto di vista economico, le hanno trasformate in figure di riferimento all’interno delle loro comunità. Per il suo impegno a sostegno dell’indipendenza e dell’autonomia delle donne attraverso i programmi di Ammachi Labs, l’ONU ha conferito ad Amrita University la cattedra UNESCO per la parità dei sessi e l’emancipazione femminile. Amrita University è la prima università indiana a essere insignita di questo tipo di cattedra UNESCO.

Altri progetti recenti di Embracing The World includono iniziative di alfabetizzazione informatica a più di 1.000 persone residenti in villaggi tribali, lo stanziamento di un acquedotto nello stato di Jammu, la consegna di 37 alloggi gratuiti in Kerala, la distribuzione di 1.000 e-Cycles (biciclette dotate di dinamo e pannello solare per produrre elettricità), la consegna di 12 attestati di operatore sanitario e di 220 attestati di formazione professionale in ricamo e sartoria.

Sempre durante i festeggiamenti per il suo sessantesimo compleanno, Amma ha inaugurato alcuni progetti di ETW, tra cui la piantumazione di 6 milioni di alberi e la distribuzione di pensioni per donne in condizioni di povertà; sono inoltre stati presentati alcuni prototipi di biotecnologia all’avanguardia per la cura di patologie cardiache e tumorali.

 

Amrita University, parte integrante di ETW, ha stabilito partnership con università prestigiose, come ad esempio Stanford e Princeton, allo scopo di svolgere progetti di ricerca sempre più all’avanguardia. In Italia sono attive collaborazioni con alcune università di Roma, Trento e L’Aquila.

 

RENDICONTO DEI COSTI SOSTENUTI

Anno finanziario

2015

IMPORTO PERCEPITO

21.520,95

1. Risorse umane

2. Costi di funzionamento

3. Acquisto beni e servizi
Usati per pagare fatt. 1 del 9/1/2018di RVM Pro Digital Image (noleggio attrezzatura per eventi)

21.520,95

4. Erogazioni ai sensi della propria finalità istituzionale

5. Altre voci di spesa riconducibili al raggiungimento dello scopo sociale

TOTALE SPESE

21.520,95

 

In riferimento alla legge n. 124 del 4 agosto 2017 (art. 1 commi 125-129) Amma Italia dichiara di aver ricevuto come contributo pubblico nell’anno 2018 il 5×1000.


In riferimento a suddetto contributo si dichiara inoltre che:

 

Il soggetto erogante è: Agenzia delle entrate

Il soggetto ricevente è: Amma Italia, C.F. 94538330013

La somma incassata è: € 19.983,79

La data di incasso è: 16/08/2018

La causale relativa è: Erogazione quote cinque per mille anno 2016

Si dichiara inoltre che Amma Italia non ha ricevuto nessun altro contributo da enti pubblici.

L’Associazione Amma Italia ha finalità esclusivamente umanitarie: sostiene le opere di Embracing the World (ETW) in Italia e in India (orfanotrofi, scuole, ospedali, ecc) a favore di persone bisognose; diffonde senza distinzione di razza, credo e appartenenza culturale il messaggio universale di saggezza e di amore di Mata Amritanandamayi, leader umanitaria e spirituale conosciuta in tutto il mondo come Amma; sostiene e realizza progetti per la salvaguardia dell’ambiente e il rispetto della Natura, organizza annualmente il programma che ospita Amma e ETW in Italia.

L’importo di € 19.983,79 quale somma percepita in data 16 agosto 2018, in virtù del beneficio del “5 per mille dell’irpef” dell’anno finanziario 2016, è stato utilizzato per pagare la fattura nr. 23 del 19 novembre 2018 di € 27.764,76 emessa da R.V.M. Pro Digital Image di Di Franco Rosario, per il noleggio di attrezzature utilizzate per la venuta di Amma in Italia.

L’edizione 2018 della manifestazione, intitolata “Un abbraccio per un mondo di Pace”, si è svolta dal 10 al 12 novembre 2018. Amma è stata accolta in Italia dal dott. Emanuele Antonelli, sindaco di Busto Arsizio e presidente della provincia di Varese; dall’Onorevole Manlio di Stefano, sottosegretario di Stato per gli affari esteri e delegato italiano presso il Consiglio europeo; da Angelo Branduardi, noto cantautore e dalla famosa presentatrice televisiva Victoria Cabello. Il sindaco Antonelli ha espresso così il suo apprezzamento: “Incontrare Amma è sempre una forte emozione. Il suo abbraccio ci sorprende ogni volta, ci consola e ci avvolge con la sua dolcezza, la sua generosità e la sua spiritualità. Ogni volta realizziamo che ne avevamo davvero bisogno. Il suo abbraccio è un gesto semplice e al contempo complesso, pratico e simbolico. È un gesto che ci libera dall’egoismo e ci invita ad aprire le nostre braccia e noi stessi agli altri, superando barriere, pregiudizi, imbarazzo e difficoltà per poter incontrarsi l’un l’altro”. Anche il sottosegretario di Stato ha condiviso la sua riflessione: “Credo che l’abbraccio di Amma racchiuda in sé due cose: un senso di protezione e la speranza di essere in grado, in questo momento di protezione, di entrare in contatto col nostro io interiore e con le nostre emozioni interne. È esattamente il senso di protezione dato dall’abbraccio che vorrei durasse anche dopo questi giorni, con la speranza che nessuno sia lasciato indietro, nel nostro Paese, nel resto del mondo, perché è ciò che ci nutre di ciò di cui abbiamo bisogno, una protezione regalata a noi e ai 38 milioni di persone che Amma ha abbracciato negli scorsi decenni”.
Angelo Branduardi, la cui presenza ha suscitato lunghi applausi, ha raccontato: “Questa è stata una nuova esperienza per me e me ne vado sentendomi una persona nuova”.
Ha poi condiviso Victoria Cabello: “Già avevo sentito parlare di Amma, perché sono una persona molto curiosa che si guarda sempre attorno, e questa ricerca mi ha a un certo punto portata da lei attraverso alcune persone che me ne avevano parlato. Ho letto, studiato e cercato di capire come una donna potesse smuovere intere montagne, come potesse cambiare il mondo attraverso un abbraccio. E sì, inizierò a piangere adesso, perché leggere è stato molto diverso dall’esperienza che ho vissuto qui alla presenza di Amma, dove la quantità di amore in questa sala è persino troppo per ogni singolo metro quadrato. Credo che quest’onda di emozioni autentiche che ci avvolge, ci sommerge, ci prende e ci porta altrove riesca a immergerci nel profondo di noi stessi”.
Vi è stata poi Flora Grassivaro, presidente di WFWP (federazione delle Donne per la pace nel mondo) di Padova, che ha consegnato ad Amma il riconoscimento di “Ambasciatrice di pace” per il suo instancabile e vasto impegno nel portare pace in tutto il mondo. Presente tra gli ospiti anche la dott.ssa Antonella Delle Fave, Professore Ordinario di Psicologia Generale presso l’Università degli Studi di Milano, impegnata in numerose ricerche e collaborazioni, anche con l’Amrita University, l’università di Amma in India.

Durante i tre giorni del programma a Busto Arsizio sono state presentate anche le attività svolte durante l’anno dai volontari di Amma Italia, tra cui spiccavano le varie pulizie di fiumi e laghi organizzate in occasione della giornata mondiale dell’acqua decretata dall’ONU il 21 marzo.

A livello internazionale, il tavolo informativo relativo ai progetti di ETW ha suscitato un vivo interesse, soprattutto le ultime iniziative lanciate in occasione del compleanno di Amma a ottobre 2018, dedicate principalmente a far fronte alla disastrosa alluvione avvenuta in Kerala. In tale occasione Amma ha consegnato 100.000 rupie a dieci famiglie di pescatori e di altre persone morte cercando di salvare le vittime delle inondazioni, ha anche conferito attestati di benemerenza agli oltre 400 volontari che hanno presidiato la Amrita Help Line, un numero verde attivo 24 ore su 24 allestito presso il campus Amritapuri di Amrita Vishwa Vidyapeetham che in cinque giorni ha risposto a più di 25.000 chiamate, facendo giungere i soccorsi a più di 100.000 vittime delle alluvioni in tutto lo stato.

L’associazione Amma Italia è onorata di poter organizzare il programma italiano che ospita una personalità così importante come quella di Amma e far conoscere le sue numerose opere umanitarie. Tutto il programma è realizzato da volontari che offrono a titolo gratuito il proprio tempo e le proprie competenze. Il programma è gratuito e aperto a tutti. Per sostenere le spese viene allestita un’area ristorazione i cui proventi coprono una buona parte delle spese di organizzazione. Si ringraziano inoltre numerosi sostenitori e donatori che, durante l’anno organizzano eventi o raccolgono elargizioni a sostegno di questo prezioso programma.

 

RENDICONTO DEI COSTI SOSTENUTI

Anno finanziario

2016

IMPORTO PERCEPITO

19.983,79

1. Risorse umane

2. Costi di funzionamento

3. Acquisto beni e servizi
Usati per pagare fatt. 23 del 19/11/2018 di RVM Pro Digital Image

19.983,79

4. Erogazioni ai sensi della propria finalità istituzionale

5. Altre voci di spesa riconducibili al raggiungimento dello scopo sociale

TOTALE SPESE

19.983,79

 

In riferimento alla legge n. 124 del 4 agosto 2017 (art. 1 commi 125-129) Amma Italia dichiara di aver ricevuto come contributo pubblico nell’anno 2019 il 5×1000.


In riferimento a suddetto contributo si dichiara inoltre che:

Il soggetto erogante è: Agenzia delle entrate

Il soggetto ricevente è: Amma Italia, C.F. 94538330013

La somma incassata è: € 18.038,05

La data di incasso è: 07/08/2019

La causale relativa è: Erogazione quote cinque per mille anno 2017

Si dichiara inoltre che Amma Italia non ha ricevuto nessun altro contributo da enti pubblici.

L’Associazione Amma Italia ha finalità esclusivamente umanitarie: sostiene le opere di Embracing the World (ETW) in Italia e in India (orfanotrofi, scuole, ospedali, ecc) a favore di persone bisognose; diffonde senza distinzione di razza, credo e appartenenza culturale il messaggio universale di saggezza e di amore di Mata Amritanandamayi, leader umanitaria e spirituale conosciuta in tutto il mondo come Amma; sostiene e realizza progetti per la salvaguardia dell’ambiente e il rispetto della Natura, organizza annualmente il programma che ospita Amma e ETW in Italia.

L’importo di € 18.038,05 quale somma percepita in data 7 agosto 2019, in virtù del beneficio del “5 per mille dell’irpef” dell’anno finanziario 2017, è stato utilizzato per pagare la fattura nr. 353 del 4 novembre 2019 di € 24.400,00 emessa da Promovarese Azienda per la promozione delle attività economiche, per l’affitto della struttura utilizzata per la manifestazione che ospita la venuta di Amma in Italia.

L’edizione 2019 della manifestazione, intitolata “Un abbraccio per un mondo di Pace”, si è svolta dal 9-10-11 novembre. Amma è stata accolta in Italia dal dott. Emanuele Antonelli, sindaco di Busto Arsizio e presidente della provincia di Varese che con semplicità e delicatezza, ha ringraziato Amma con tutto il cuore per aiutarlo nel suo lavoro, infondendogli energia con i suoi abbracci. Massimo Citracca, sindaco di Valfornace, paese fortemente colpito dal terremoto del 2016, ha simbolicamente ricevuto da Amma le chiavi della nuova sala polivalente che i volontari di Amma Italia hanno realizzato per offrire il proprio sostegno alla comunità. Con grande commozione Citracca ha ringraziato Amma e i volontari e ha sottolineato l’importanza di questo progetto, che ha donato al paese di Valfornace un luogo che sarà strumento fondamentale per la vita di questa piccola comunità, dal momento che tutti gli edifici pubblici sono stati completamente distrutti dal terribile terremoto. Il regista Campiotti, noto per aver diretto importanti lavori per il cinema e la televisione (come la serie Braccialetti Rossi), ha dato il benvenuto ad Amma esprimendole la sua grande ammirazione. Anche un altro noto regista, Thomas Torelli, che ha diretto il toccante film Choose Love, ha presenziato per accogliere Amma e nel suo discorso di benvenuto ha voluto porre l’accento sulla situazione globale, dominata dalle separazioni, dai muri e dal desiderio di dividere, elogiando Amma e il suo messaggio di unità.

Durante i tre giorni del programma a Busto Arsizio sono state presentate anche le attività svolte durante l’anno dai volontari di Amma Italia, tra cui spiccavano le varie pulizie di fiumi e aree verdi, i progetti di piantumazione e la costruzione della sala polivalente nel comune di Valfornace.

A livello internazionale, il tavolo informativo relativo ai progetti di ETW ha suscitato un vivo interesse con l’esposizione delle numerose opere create e dei traguardi raggiunti.

L’associazione Amma Italia è onorata di poter organizzare il programma italiano che ospita una personalità così importante come quella di Amma e far conoscere le sue numerose opere umanitarie. Tutto il programma è realizzato da volontari che offrono a titolo gratuito il proprio tempo e le proprie competenze. Il programma è gratuito e aperto a tutti. Per sostenere le spese viene allestita un’area ristorazione i cui proventi coprono una buona parte delle spese di organizzazione. Si ringraziano inoltre numerosi sostenitori e donatori che, durante l’anno organizzano eventi o raccolgono elargizioni a sostegno di questo prezioso programma.

RENDICONTO DEI COSTI SOSTENUTI

Anno finanziario

2017

IMPORTO PERCEPITO

18.038,05

1. Risorse umane

2. Costi di funzionamento

3. Acquisto beni e servizi
Usati per pagare fatt. 353 del 4/11/19 di € 24.400,00 PROMOVARESE

18.038,05

4. Erogazioni ai sensi della propria finalità istituzionale

5. Altre voci di spesa riconducibili al raggiungimento dello scopo sociale

TOTALE SPESE

18.038,05

 

In riferimento alla legge n. 124 del 4 agosto 2017 (art. 1 commi 125-129) Amma Italia dichiara di aver ricevuto come contributo pubblico nell’anno 2020 il 5×1000.


In riferimento a suddetto contributo si dichiara inoltre che:

 

Il soggetto erogante è: Agenzia delle entrate

Il soggetto ricevente è: Amma Italia, C.F. 94538330013

La somma incassata è: € 21.204,13

La data di incasso è: 30/07/2020

La causale relativa è: Erogazione quote cinque per mille anno 2018

Si dichiara inoltre che Amma Italia non ha ricevuto nessun altro contributo da enti pubblici.



Amma Italia rappresenta ufficialmente in Italia   Embracing the World (ETW), la rete internazionale di organizzazioni umanitarie locali ispirate dall’operato di Mata Amritanandamayi, conosciuta in tutto il mondo come Amma, leader umanitaria e spirituale.

ETW è nata allo scopo di rispondere ai 5 bisogni fondamentali di ogni essere umano:

  • il cibo

  • la casa

  • l’assistenza sanitaria

  • l’istruzione

  • mezzi di sostentamento

Sotto il nome Embracing the World sono riconosciuti il Mata Amritanandamayi Math (M.A.M.) che ha sede in India e le organizzazioni no profit nel mondo, legati ai progetti umanitari di Amma. Dal 2005, ETW gode dello status di Consulente speciale presso l’ONU. L’associazione Amma Italia si dedica durante l’anno all’organizzazione di varie attività ed eventi allo scopo di far conoscere il messaggio di amore e pace di Amma e sostenere la sua vasta rete di opere umanitarie.

Dotata di un’instancabile dedizione e amore per il prossimo, Amma è nota nel mondo per il modo attraverso cui esprime la sua compassione: il semplice gesto di un abbraccio. A oggi si conta infatti che fra le sue braccia abbiano trovato conforto milioni di persone. Portando le persone vicino al suo cuore, Amma insegna loro che l’amore trascende ogni confine di nazionalità, religione, genere, casta o status sociale. Amore, Aiuto, Compassione e Azione sono i 4 principi che guidano ogni suo gesto. Per questo in India, sua terra natale, Amma è riconosciuta come Mahatma (Grande Anima) e come riformatrice sociale. Amma ha pronunciato più volte discorsi presso le Nazioni Unite ed è intervenuta due volte al Parlamento delle Religioni del Mondo. Tra gli altri riconoscimenti, ha ricevuto il Premio Gandhi- King per la Non-Violenza (Gandhi-King Award) a Ginevra, il premio James Parks Morton per l’interreligiosità (James Parks Morton Interfaith Award) a New York e un dottorato onorario in Lettere (Humane Letters) dalla State University di New York. Nel 2014, su invito di Sua Santità Papa Francesco, Amma è stata una delle 12 autorità religiose e spirituali a recarsi in Vaticano per sottoscrivere una dichiarazione congiunta contro la schiavitù moderna. Nei suoi discorsi, Amma offre parole di saggezza e guida per la realizzazione personale e per le questioni più urgenti del nostro tempo. Dai cambiamenti climatici al terrorismo, dalle tensioni interculturali alla povertà e ai diritti delle donne, i discorsi di Amma si incentrano sul risveglio dello spirito di servizio e sull’attenzione ai valori universali nella società. Amma è anche Chancellor dell’Università Amrita Vishwa Vidyapeetham (Amrita University), dotata di cinque campus. In qualità di Chancellor, Amma ha guidato l’Università lungo un percorso che sottolinea sia l’eccellenza educativa moderna sia lo spirito di servizio. Nel 2015, Amma si è rivolta a ricercatori che rappresentavano 93 importanti università internazionali in una conferenza co-organizzata dall’Università Amrita e dall’UNAI (United Nations Academic Impact, iniziativa delle Nazioni Unite per l’impatto accademico), presso la sede dell’ONU a New York. Sottolineando l’importanza della ricerca volta a dare sollievo ai poveri e ai bisognosi, ha affermato: “Oggi le università e i loro ricercatori sono classificati principalmente in base all’ammontare dei finanziamenti che ricevono, al numero di articoli pubblicati e al loro livello intellettuale, ma, insieme a questo, dovremmo prendere in considerazione quanto siamo stati in grado di utilizzare le loro ricerche per essere d’aiuto agli strati più bassi e più vulnerabili della società.” Attraverso l’Università Amrita, i ricercatori, con spirito di innovazione, individuano nuovi modi di trasmissione di beni, conoscenze, informazioni, energia e sanità per far giungere aiuto a coloro che ne hanno bisogno, ovunque si trovino.

Tra le finalità principali di Amma Italia vi è l’organizzazione della visita annuale di Amma in Italia che si tiene presso il polo fieristico Malpensafiere a Busto Arsizio. L’evento è organizzato esclusivamente grazie allo spirito di servizio che muove i volontari e viene sostenuto interamente dalle donazioni dei sostenitori che hanno a cuore il messaggio di Amma e la sua missione. La manifestazione dura tre giorni ed è libera e aperta a tutti. Si conta che per ogni giornata dell’evento partecipano circa 10000 persone. Non vi è un costo d’ingresso e i volontari e i sostenitori che la organizzano si impegnano a rendere possibile ogni dettaglio mettendo a disposizione gratuitamente il proprio tempo, capacità e talenti.

Quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria non è stato possibile organizzare il programma che ospita Amma in Italia. Negli anni precedenti i proventi ricevuti in virtù del beneficio del “5 per mille dell’irpef” venivano destinati a sostenere tale evento.

Pertanto l’importo di € 21.204,13 quale somma percepita in data 30 luglio 2020, in virtù del “5 per mille” dell’anno finanziario 2018, è stato destinato interamente alla ONG Mata Amritanandamayi Math per le opere realizzate in India a fronte della grave emergenza sanitaria. Il Mata Amritanandamayi Math ha donato infatti ad aprile del 2020 oltre 1,5 milioni di euro per arginare e combattere il COVID-19 in India e fornire assistenza alle persone colpite dal virus a livello fisico, psichico ed economico. Nello specifico il M.A.M ha destinato 1,2 milioni di euro al PM CARES Fund del Governo Centrale indiano, e 360.000 euro al fondo di soccorso istituito dal primo ministro del Kerala. Inoltre il M.A.M. ha offerto cure gratuite per i malati di COVID-19 all’Amrita Institute of Medical Sciences (Amrita Hospital) di Kochi.

RENDICONTO DEI COSTI SOSTENUTI

Anno finanziario

2018

IMPORTO PERCEPITO

21.204,13

1. Risorse umane

2. Costi di funzionamento

3. Acquisto beni e servizi

4. Erogazioni ai sensi della propria finalità istituzionale

21.204,13

5. Altre voci di spesa riconducibili al raggiungimento dello scopo sociale

TOTALE SPESE

21.204,13

 



In riferimento alla legge n. 124 del 4 agosto 2017 (art. 1 commi 125-129) Amma Italia dichiara di aver ricevuto come contributo pubblico nell’anno 2020 il 5×1000.


In riferimento a suddetto contributo si dichiara inoltre che:

 

Il soggetto erogante è: Agenzia delle entrate

Il soggetto ricevente è: Amma Italia, C.F. 94538330013

La somma incassata è: € 19.885,76

La data di incasso è: 06/10/2020

La causale relativa è: Erogazione quote cinque per mille anno 2019

Si dichiara inoltre che Amma Italia non ha ricevuto nessun altro contributo da enti pubblici.

Amma Italia rappresenta ufficialmente in Italia   Embracing the World (ETW), la rete internazionale di organizzazioni umanitarie locali ispirate dall’operato di Mata Amritanandamayi, conosciuta in tutto il mondo come Amma, leader umanitaria e spirituale.

ETW è nata allo scopo di rispondere ai 5 bisogni fondamentali di ogni essere umano:

  • il cibo

  • la casa

  • l’assistenza sanitaria

  • l’istruzione

  • mezzi di sostentamento

Sotto il nome Embracing the World sono riconosciuti il Mata Amritanandamayi Math (M.A.M.) che ha sede in India e le organizzazioni no profit nel mondo, legati ai progetti umanitari di Amma. Dal 2005, ETW gode dello status di Consulente speciale presso l’ONU. L’associazione Amma Italia si dedica durante l’anno all’organizzazione di varie attività ed eventi allo scopo di far conoscere il messaggio di amore e pace di Amma e sostenere la sua vasta rete di opere umanitarie.

Dotata di un’instancabile dedizione e amore per il prossimo, Amma è nota nel mondo per il modo attraverso cui esprime la sua compassione: il semplice gesto di un abbraccio. A oggi si conta infatti che fra le sue braccia abbiano trovato conforto milioni di persone. Portando le persone vicino al suo cuore, Amma insegna loro che l’amore trascende ogni confine di nazionalità, religione, genere, casta o status sociale. Amore, Aiuto, Compassione e Azione sono i 4 principi che guidano ogni suo gesto. Per questo in India, sua terra natale, Amma è riconosciuta come Mahatma (Grande Anima) e come riformatrice sociale. Amma ha pronunciato più volte discorsi presso le Nazioni Unite ed è intervenuta due volte al Parlamento delle Religioni del Mondo. Tra gli altri riconoscimenti, ha ricevuto il Premio Gandhi- King per la Non-Violenza (Gandhi-King Award) a Ginevra, il premio James Parks Morton per l’interreligiosità (James Parks Morton Interfaith Award) a New York e un dottorato onorario in Lettere (Humane Letters) dalla State University di New York. Nel 2014, su invito di Sua Santità Papa Francesco, Amma è stata una delle 12 autorità religiose e spirituali a recarsi in Vaticano per sottoscrivere una dichiarazione congiunta contro la schiavitù moderna. Nei suoi discorsi, Amma offre parole di saggezza e guida per la realizzazione personale e per le questioni più urgenti del nostro tempo. Dai cambiamenti climatici al terrorismo, dalle tensioni interculturali alla povertà e ai diritti delle donne, i discorsi di Amma si incentrano sul risveglio dello spirito di servizio e sull’attenzione ai valori universali nella società. Amma è anche Chancellor dell’Università Amrita Vishwa Vidyapeetham (Amrita University), dotata di cinque campus. In qualità di Chancellor, Amma ha guidato l’Università lungo un percorso che sottolinea sia l’eccellenza educativa moderna sia lo spirito di servizio. Nel 2015, Amma si è rivolta a ricercatori che rappresentavano 93 importanti università internazionali in una conferenza co-organizzata dall’Università Amrita e dall’UNAI (United Nations Academic Impact, iniziativa delle Nazioni Unite per l’impatto accademico), presso la sede dell’ONU a New York. Sottolineando l’importanza della ricerca volta a dare sollievo ai poveri e ai bisognosi, ha affermato: “Oggi le università e i loro ricercatori sono classificati principalmente in base all’ammontare dei finanziamenti che ricevono, al numero di articoli pubblicati e al loro livello intellettuale, ma, insieme a questo, dovremmo prendere in considerazione quanto siamo stati in grado di utilizzare le loro ricerche per essere d’aiuto agli strati più bassi e più vulnerabili della società.” Attraverso l’Università Amrita, i ricercatori, con spirito di innovazione, individuano nuovi modi di trasmissione di beni, conoscenze, informazioni, energia e sanità per far giungere aiuto a coloro che ne hanno bisogno, ovunque si trovino.

Tra le finalità principali di Amma Italia vi è l’organizzazione della visita annuale di Amma in Italia che si tiene presso il polo fieristico Malpensafiere a Busto Arsizio. L’evento è organizzato esclusivamente grazie allo spirito di servizio che muove i volontari e viene sostenuto interamente dalle donazioni dei sostenitori che hanno a cuore il messaggio di Amma e la sua missione. La manifestazione dura tre giorni ed è libera e aperta a tutti. Si conta che per ogni giornata dell’evento partecipano circa 10000 persone. Non vi è un costo d’ingresso e i volontari e i sostenitori che la organizzano si impegnano a rendere possibile ogni dettaglio mettendo a disposizione gratuitamente il proprio tempo, capacità e talenti.

Quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria non è stato possibile organizzare il programma che ospita Amma in Italia. Negli anni precedenti i proventi ricevuti in virtù del beneficio del “5 per mille dell’irpef” venivano destinati a sostenere tale evento.

Pertanto l’importo di € 19.885,76 quale somma percepita in data 6 ottobre 2020, in virtù del “5 per mille” dell’anno finanziario 2019, è stato destinato interamente alla ONG Mata Amritanandamayi Math per le opere realizzate in India a fronte della grave emergenza sanitaria. Il Mata Amritanandamayi Math ha donato infatti ad aprile del 2020 oltre 1,5 milioni di euro per arginare e combattere il COVID-19 in India e fornire assistenza alle persone colpite dal virus a livello fisico, psichico ed economico. Nello specifico il M.A.M ha destinato 1,2 milioni di euro al PM CARES Fund del Governo Centrale indiano, e 360.000 euro al fondo di soccorso istituito dal primo ministro del Kerala. Inoltre il M.A.M. ha offerto cure gratuite per i malati di COVID-19 all’Amrita Institute of Medical Sciences (Amrita Hospital) di Kochi.

 

RENDICONTO DEI COSTI SOSTENUTI

Anno finanziario

2019

IMPORTO PERCEPITO

19.885,76

1. Risorse umane

2. Costi di funzionamento

3. Acquisto beni e servizi

4. Erogazioni ai sensi della propria finalità istituzionale

19.885,76

5. Altre voci di spesa riconducibili al raggiungimento dello scopo sociale

TOTALE SPESE

19.885,76

 

In riferimento alla legge n. 124 del 4 agosto 2017 (art. 1 commi 125-129) Amma Italia dichiara di aver ricevuto come contributo pubblico nell’anno 2021 il 5×1000.


In riferimento a suddetto contributo si dichiara inoltre che:

 

Il soggetto erogante è: Agenzia delle entrate

Il soggetto ricevente è: Amma Italia APS, C.F. 94538330013

La somma incassata è: € 21.459,18

La data di incasso è: 29/10/2021

La causale relativa è: Erogazione quote cinque per mille anno 2020

Si dichiara inoltre che Amma Italia APS non ha ricevuto nessun altro contributo da enti pubblici.

Amma Italia APS rappresenta ufficialmente in Italia Embracing the World (ETW), la rete internazionale di organizzazioni umanitarie locali ispirate dall’operato di Mata Amritanandamayi, conosciuta in tutto il mondo come Amma, leader umanitaria e spirituale.

ETW è nata allo scopo di rispondere ai 5 bisogni fondamentali di ogni essere umano: il cibo, la casa, l’assistenza sanitaria,
l’istruzione e i mezzi di sostentamento. Sotto il nome Embracing the World sono riconosciuti il Mata Amritanandamayi Math (M.A.M.) che ha sede in India e le organizzazioni no profit nel mondo, legati ai progetti umanitari di Amma. Dal 2005, ETW gode dello status di Consulente speciale presso l’ONU.

Dotata di un’instancabile dedizione e amore per il prossimo, Amma è nota nel mondo per il modo attraverso cui esprime la sua compassione: il semplice gesto di un abbraccio. A oggi si conta infatti che fra le sue braccia abbiano trovato conforto milioni di persone. Portando le persone vicino al suo cuore, Amma insegna loro che l’amore trascende ogni confine di nazionalità, religione, genere, casta o status sociale. Amore, Aiuto, Compassione e Azione sono i 4 principi che guidano ogni suo gesto.

L’associazione Amma Italia APS si dedica durante l’anno all’organizzazione di varie attività ed eventi allo scopo di far conoscere il messaggio di amore e pace di Amma e sostenere la sua vasta rete di opere umanitarie.

Amma Italia APS ha recentemente individuato una sede operativa dove svolgere progetti ed eventi, precisamente in Piemonte, a Gavi. Per poter rendere idonea la struttura per i propri scopi Amma Italia ha acquistato alcuni beni e materiali per poter accogliere i suoi soci nella sede e organizzare così in questa sede una parte delle proprie attività.

È stata utilizzata per questo scopo la somma di € 21.459,18 per l’acquisto di beni come sopra descritto, e in parte per pagare le
spese relative alla consulenza contabile.

RENDICONTO DELLE SPESE SOSTENUTE

Anno finanziario

2020

IMPORTO PERCEPITO

21.459,18

1. Risorse umane

2. Spese di funzionamento

3. Spese per acquisto beni e servizi

€    10.420,18

4. Spese per attività di interesse generale dell’ente

4.1 Acquisto di beni o servizi strumentali oggetto di donazione

4.2 Erogazioni a proprie articolazioni territoriali e a soggetti collegati o affiliati

4.3 Erogazioni ad enti terzi

4.4 Erogazioni a persone fisiche

4.5 Altre spese per attività di interesse generale


€    11.039,00

5. Accantonamento

TOTALE SPESE

21.459,18

 

In riferimento alla legge n. 124 del 4 agosto 2017 (art. 1 commi 125-129) Amma Italia dichiara di aver ricevuto come contributo pubblico nell’anno 2021 il 5×1000.

In riferimento a suddetto contributo si dichiara inoltre che:
Il soggetto erogante è: Agenzia delle entrate
Il soggetto ricevente è: Amma Italia ETS, C.F. 94538330013
La somma incassata è: € 20.273,27
La data di incasso è: 16/12/2022
La causale relativa è: Benef/Erogazione quote cinque per mille anno 2021

Si dichiara inoltre che Amma Italia ETS non ha ricevuto nessun altro contributo da enti pubblici.

Amma Italia ETS rappresenta ufficialmente in Italia   Embracing the World (ETW), la rete internazionale di organizzazioni umanitarie locali ispirate dall’operato di Mata Amritanandamayi, conosciuta in tutto il mondo come Amma, leader umanitaria e spirituale.

ETW è nata allo scopo di rispondere ai 5 bisogni fondamentali di ogni essere umano: il cibo, la casa, l’assistenza sanitaria, l’istruzione e i mezzi di sostentamento. Sotto il nome Embracing the World sono riconosciuti il Mata Amritanandamayi Math (M.A.M.) che ha sede in India e le organizzazioni no profit nel mondo, legati ai progetti umanitari di Amma. Dal 2005, ETW gode dello status di Consulente speciale presso l’ONU.

Dotata di un’instancabile dedizione e amore per il prossimo, Amma è nota nel mondo per il modo attraverso cui esprime la sua compassione: il semplice gesto di un abbraccio. A oggi si conta infatti che fra le sue braccia abbiano trovato conforto milioni di persone. Portando le persone vicino al suo cuore, Amma insegna loro che l’amore trascende ogni confine di nazionalità, religione, genere, casta o status sociale. Amore, Aiuto, Compassione e Azione sono i 4 principi che guidano ogni suo gesto.

L’associazione Amma Italia ETS si dedica durante l’anno all’organizzazione di varie attività ed eventi allo scopo di far conoscere il messaggio di amore e pace di Amma e sostenere la sua vasta rete di opere umanitarie.

Amma Italia ETS svolge la maggior parte delle sue attività in Piemonte, a Gavi presso la sede della Fondazione MA Center Italy ETS. La Fondazione mette a disposizione gratuitamente lo spazio all’Associazione Amma Italia ETS sostenendola nella sua missione di portare i suoi soci in contatto con Amma, le sue opere e i suoi inviati. Più nello specifico durante l’anno l’Associazione ha organizzato alcuni eventi per i propri associati invitando diversi rappresentanti di Amma. In tali occasioni i soci hanno trascorso alcuni weekend o giornate di formazione e informazione. Inoltre l’associazione ha organizzato anche alcuni seminari e laboratori con esperti di diverse tematiche in linea con il messaggio di Amma, offrendo agli associati occasioni di crescita personale e approfondimento di materie specifiche. Parte della somma ricevuta come donazione in questi eventi, è andata pertanto a coprire le spese vive di tali eventi, come il cibo.

Inoltre sono stati acquistati, per essere messi a disposizione dei soci, diversi cd del film documentario “Amma’s way” diretto da Anna Agnelli che con molta cura, precisione e attenzione ha testimoniato e raccolto nel documentario le innumerevoli opere che Amma ha realizzato.

Per gli scopi sopra citati e per coprire una parte delle spese relative alla consulenza contabile è stata utilizzata la somma di € 20.273,27.

RENDICONTO DELLE SPESE SOSTENUTE

Anno finanziario

  2021

IMPORTO PERCEPITO

€  20.273,27

1. Risorse umane

2. Spese di funzionamento

3. Spese per acquisto beni e servizi

€  20.273,27

4. Spese per attività di interesse generale dell’ente

4.1 Acquisto di beni o servizi strumentali oggetto di donazione

4.2 Erogazioni a proprie articolazioni territoriali e a soggetti collegati o affiliati

4.3 Erogazioni ad enti terzi

4.4 Erogazioni a persone fisiche

4.5 Altre spese per attività di interesse generale

€ 

5. Accantonamento

TOTALE SPESE

20.273,27

 

In riferimento alla legge n. 124 del 4 agosto 2017 (art. 1 commi 125-129) Amma Italia dichiara di aver ricevuto come contributo pubblico nell’anno 2023 il 5×1000.


In riferimento a suddetto contributo si dichiara inoltre che:

Il soggetto erogante è: Agenzia delle Entrate

Il soggetto ricevente è: Amma Italia APS, C.F. 94538330013

La somma incassata è: € 19.488,72

La data di incasso è: 12/12/2023

La causale relativa è: Erogazione quote cinque per mille anno 2022

Si dichiara inoltre che Amma Italia APS non ha ricevuto nessun altro contributo da enti pubblici.

Amma Italia ETS rappresenta ufficialmente in Italia   Embracing the World (ETW), la rete internazionale di organizzazioni umanitarie locali ispirate dall’operato di Mata Amritanandamayi, conosciuta in tutto il mondo come Amma, leader umanitaria e spirituale.

ETW è nata allo scopo di rispondere ai 5 bisogni fondamentali di ogni essere umano: il cibo, la casa, l’assistenza sanitaria, l’istruzione e i mezzi di sostentamento. Sotto il nome Embracing the World sono riconosciuti il Mata Amritanandamayi Math (M.A.M.) che ha sede in India e le organizzazioni no profit nel mondo, legati ai progetti umanitari di Amma. Dal 2005, ETW gode dello status di Consulente speciale presso l’ONU.

Dotata di un’instancabile dedizione e amore per il prossimo, Amma è nota nel mondo per il modo attraverso cui esprime la sua compassione: il semplice gesto di un abbraccio. A oggi si conta infatti che fra le sue braccia abbiano trovato conforto milioni di persone. Portando le persone vicino al suo cuore, Amma insegna loro che l’amore trascende ogni confine di nazionalità, religione, genere, casta o status sociale. Amore, Aiuto, Compassione e Azione sono i 4 principi che guidano ogni suo gesto.

L’associazione Amma Italia ETS si dedica durante l’anno all’organizzazione di varie attività ed eventi allo scopo di far conoscere il messaggio di amore e pace di Amma e sostenere la sua vasta rete di opere umanitarie.

Amma Italia ETS svolge la maggior parte delle sue attività in Piemonte, a Gavi presso la sede della Fondazione M.A. Center Italy ETS. La Fondazione mette a disposizione gratuitamente lo spazio all’Associazione Amma Italia ETS sostenendola nella sua missione di portare i suoi soci in contatto con Amma, le sue opere e i suoi inviati. Più nello specifico durante l’anno l’Associazione ha organizzato alcuni eventi per i propri associati invitando diversi rappresentanti di Amma. In tali occasioni i soci hanno trascorso alcuni weekend o giornate di formazione e informazione. Inoltre l’associazione ha organizzato anche alcuni seminari e laboratori con esperti di diverse tematiche in linea con il messaggio di Amma, offrendo agli associati occasioni di crescita personale e approfondimento di materie specifiche. Parte della somma ricevuta come donazione in questi eventi, è andata pertanto a coprire le spese vive di tali eventi, come il cibo.

Per gli scopi sopra citati e per coprire una parte delle spese relative alla consulenza contabile è stata utilizzata la somma di € 19.488,72.



RENDICONTO DELLE SPESE SOSTENUTE

Anno finanziario

2022

IMPORTO PERCEPITO

19.488,72

1. Risorse umane

(rappresentare le spese nella relazione illustrativa a seconda della causale, per esempio: compensi per personale; rimborsi spesa a favore di volontari e/o del personale)

2. Spese di funzionamento

(rappresentare le spese nella relazione illustrativa a seconda della causale, per esempio: spese di acqua, gas, elettricità, pulizia; materiale di cancelleria; spese per affitto delle sedi; ecc…)

3. Spese per acquisto beni e servizi

(rappresentare le spese nella relazione illustrativa a seconda della causale, per esempio: acquisto e/o noleggio apparecchiature informatiche; acquisto beni immobili; prestazioni eseguite da soggetti esterni all’ente; affitto locali per eventi; ecc…)

19.488,72

4. Spese per attività di interesse generale dell’ente

(rappresentare le spese nella relazione illustrativa a seconda della causale)

4.1 Acquisto di beni o servizi strumentali oggetto di donazione

4.2 Erogazioni a proprie articolazioni territoriali e a soggetti collegati o affiliati

4.3 Erogazioni ad enti terzi

4.4 Erogazioni a persone fisiche

4.5 Altre spese per attività di interesse generale



_________________

_________________

_________________

_________________

_________________

5. Accantonamento

(è possibile accantonare in tutto o in parte l’importo percepito, fermo restando per il soggetto beneficiario l’obbligo di specificare nella relazione allegata al presente documento le finalità dell’accantonamento. Il soggetto beneficiario è tenuto ad utilizzare le somme accantonate e ad inviare il modulo relativo all’accantonamento entro 36 mesi dalla percezione del contributo)





TOTALE SPESE

19.488,72