Karmayogini Sangamam: la grande festa delle “Donne in Azione”

Nagercoil, Tamil Nadu, 2 marzo 2025.,

La ONG Seva Bharathi Dakshin del Tamil Nadu, ha organizzato il Karmayogini Sangamam, una grande festa per l’emancipazione femminile al campus dell’Amrita University in Nagercoil. L’evento ha messo insieme donne attive in vari campi, tutte accomunate dalla dedizione al servizio e all’arricchimento della nazione.

Il programma è stato tenuto in concomitanza con il 300mo anniversario della nascita della regina Ahalya Bhai Holkar e con il 25mo del Vaibhavashree, progetto di gruppo di autoaiuto femminile sviluppato dal Seva Bharati, per cui l’emancipazione femminile costituisce un pilastro dello sviluppo nazionale.

La ONG Seva Bharati, lavora da sempre a favore dei poveri e dei più vulnerabili fornendo loro formazione, cure mediche e confidenza in loro stessi. Molti membri del Vaibhavashree hanno partecipato celebrando la loro avventura nell’emancipazione.

Prima della funzione ufficiale si è tenuta la Sanyasini Puja— un rituale tradizionale delle rinuncianti — in onore del loro contributo alla società.

Il grande palco si ergeva sul meraviglioso sfondo dei Ghati occidentali. Il cielo blu, costellato di nuvole scure e la gentile brezza creavano una serena atmosfera. Nonostante gli occasionali rovesci, il programma si è svolto sostenuto dalla stessa intensità di spirito. Ad ogni modo la pioggia cessò giusto prima del discorso di Amma.

2 FOTO

Tra gli ospiti d’onore vi erano Shri Dattatreya Hosabale, Sarkaryavah della Organizzazione volontaria nazionale RSS, e la dr.ssa Tessy Thomas, la “donna missile indiana”, scienziata pioniera nel programma missilistico indiano, che hanno condiviso il palco con Amma, la vera ospite d’onore.

Dopo la preghiera di apertura, Amma ha inaugurato il programma accendendo la lampada cerimoniale. Rivolgendosi alla grande folla, Amma ha rammentato ai presenti la ricca storia indiana, testimonianza di innumerevoli donne coraggiose il cui servizio disinteressato ha ispirato milioni di persone.

Ha condiviso il sogno di un futuro in cui tutte le donne siano rispettate e camminino fianco a fianco agli uomini per ridisegnare e migliorare il mondo.

Amma ha detto: “Bhārat, l’India viene celebrata come la terra delle innumerevoli donne forti, incarnazione della devozione pura ed innocente verso Dio e del patriottismo altruistico. Questa festa vuole onorare e ricordare queste coraggiose donne senza macchia che hanno prestato servizio per essere di esempio a milioni di persone. 

In questa occasione si riuniscono le forze delle donne che, ispirate da quelle coraggiose icone, si sono distinte nel contributo dato per la crescita della Nazione e del progresso sociale.

Bhārat, l’India, raccoglie molte gemme preziose come queste — donne come Jhansi Rani, Ahalya Bai Holkar, Rani Velu Nachiyar, Veeramangai Kuyili e molte altre che hanno lasciato il segno e hanno combattuto con coraggio per la nostra Nazione. Molte di queste donne esimie che hanno raggiunto grandi traguardi grazie alla propria abnegazione, diventando fonti di luce e d’ispirazione per la nostra terra, erano originarie del Tamil Nadu.

Dal momento del concepimento, dal primo battito del cuore del feto, il bambino e la madre sono un tutt’uno. Anche quando il figlio cresce tale unione non cessa. Questa connessione interna è una legge inviolabile della natura.

Il potere della maternità è incommensurabile, e garantisce la rinascita e la vita di tutte le creature dell’universo. Qualsiasi altra forza sbiadisce in confronto alla sua grandezza. Le madri possiedono in maniera naturale equilibrio e prospettiva imparziale. 

Questo è il motivo per cui una madre può dare alla luce sia figli femmina che maschio, nutrirli con il proprio latte e riversare equamente su entrambi i generi amore, senza distinzione. 

Le madri incarnano la pura forza. Se ci muoviamo con questa consapevolezza, il loro potere potrà trasformare il mondo più che qualsiasi altra cosa. Non c’è creatura di questo mondo che non risponda all’influenza del puro amore materno, della sua guida e gentile disciplina.

Quando le madri risvegliano alla consapevolezza ed agiscono diligentemente, possono guidare il mondo sul sentiero della verità e del dharma. Solo il cuore di una madre ha la forza e il potere di risanare il mondo e risollevare la razza umana.

La maggior parte delle religioni nel mondo vede Dio come forza maschile. Invece in India, Bhārat, la divinità viene riverita anche nella sua forma femminile. Dio è maschio o femmina? 

La verità è che Dio trascende tutte queste distinzioni. Se dobbiamo scegliere un’immagine da dare alla divinità, Amma comunque pensa che l’Energia Suprema sia più femminile che maschile. Per questo le donne possono dare alla luce sia uomini che donne.

In India, Bhārat, come nel resto del mondo il potere delle donne deve essere riscoperto e risplendere. Questa è una delle urgenze più pressanti dei nostri tempi. La società deve crescere diventando un’autostrada in cui uomini e donne avanzano equamente e non rimanere un’angusta strada a una corsia sola in cui solo gli uomini sono chiamati a progredire.

La relazione tra uomo e donna deve basarsi sulla cooperazione e l’uguaglianza. Donne e uomini devono poter avanzare nella vita come esseri paritari fianco a fianco.

Amma è molto felice di questo invito alla festa delle karma-yogini. I gruppi di aiuto sono stati molto efficienti nell’aiutare le donne ad acquisire sicurezza nelle proprie forze e a svilupparsi di conseguenza. 

Karma-yoga è l’azione svolta come completa resa, libera da aspettative egoistiche e dalla paura del futuro. Un tale servizio in favore della società e del Paese è come un mahā-yajña — un grande fuoco sacrificale, un’offerta sacra. Nulla offre un senso di autorealizzazione più grande di quello che si ottiene servendo. 

L’arcobaleno dura solo pochi istanti, eppure nella sua breve durata reca immensa gioia a innumerevoli cuori. Dovremmo coltivare l’attitudine mentale alla resa ed alla costanza nella determinazione. Quando compiamo sforzi sinceri, tutte le forze dell’universo convergeranno per aiutarci. E così scopriremo che nulla è impossibile per noi. 

Amma ha avviato il progetto AmritaSREE project for women per aiutare le donne con difficoltà nel prendersi cura delle proprie famiglie a causa delle condizioni di vita e oggi ci sono circa 250.000 donne che ne beneficiano. 

Ciascun gruppo riceve ogni anno ₹30,000 e un saree per ciascuna partecipante. I membri dell’AmritaSREE possono chiede denaro in prestito dalle banche e avviare le proprie attività imprenditoriali. E ricevono formazione per fare questo. 

Oggi, grazie ai guadagni ottenuti dalle loro attività, sono in grado di costruire case anche per gli altri, soddisfare le esigenze sanitare anche di altri, provvedere ai matrimoni e a numerose altre attività utili alla società. Questo prova che quando le donne se lo mettono in testa possono ottenere successo nella vita.

Come dimostrato dalle karma-yogini, se ciascuna di loro può raggiungere 10 case al mese, chiunque di noi potrà ridurre la sofferenza della gente. Presta quindi orecchio alle sofferenze della gente e aiutala come puoi.

L’obiettivo della formazione non è creare gente che riesce solo a comprendere la lingua delle macchine, ma dovrebbe essere trasmettere una culture del cuore — una cultura basata sui valori morali e spirituali. Questo tipo di educazione non proviene solo dalle scuole né dalle università. Ci è stata trasmessa dai nostri genitori. Tali valori portano armonia e mantengono l’amore e la tolleranza nella società. Le madri, aldilà dei loro impegni professionali, devono trovare tempo per i loro figli.

Quando i figli ricevono tali valori in età giovane, svilupperanno forza mentale per affrontare le difficoltà quando crescono. Se uno si abitua a sollevare solo fogli di carta quando è piccolo, quando crescerà non riuscirà a portare pesi più consistenti più in là negli anni.

Equità negli stipendi, formazione e sicurezza economica sono diritti fondamentali di ogni donna, come lo sono per gli uomini. E’ fondamentale assicurare tale sicurezza e benessere alle donne sia nella famiglia sia nella società. 

Quando alle donne non viene data l’opportunità di crescere, il Paese perde la sua potenzialità di sviluppo. Donne e uomini devono poter progredire fianco a fianco in ogni ambito. E questo è quello che oggi osserviamo accadere qui – questo è il motivo per cui ci sono oggi tante donne qui. 

Anche se le donne dovrebbero progredire nella società di pari passo con gli uomini, non dovrebbero tuttavia perdere di vista il loro speciale ruolo nella società. Il punto è che le donne non sono a chiamate a sviluppare i loro bicipiti come gli uomini ma devono impegnarsi a sviluppare i muscoli del loro cuore. 

Questo significa che le donne devono coltivare ed alimentare la pazienza e la compassione. Quindi nella loro ascesa le donne non dovrebbero mai dimenticare di fermarsi e guardare indietro ogni tanto. Questo perché dietro ogni madre c’è sempre un bambino che la segue. La protezione e il modello che la madre fornisce alla prole è la cosa più importante.

Uomini e donne sono come le due ali dell’uccello che è la società. Ciascuna ala è ugualmente importante. Solo quando le due ali si muovono in armonia l’uccello può spiccare il volo. Così quando uomini e donne lavorano insieme con rispetto reciproco e cooperazione, allora la società fiorisce e prospera. 

Amma sogna un tempo in cui le donne vengano trattate con dignità nelle proprie case, luoghi di lavoro e nelle strade…. In cui possano andare in giro senza timore a qualsiasi ora del giorno o della notte…. In cui possano stare fianco a fianco accanto agli uomini nel modo migliore e ridisegnare la società. “

Concludendo, Amma ha espresso la sua convinzione che il prossimo futuro testimonierà l’ascesa vittoriosa delle donne, augurandosi che questa trasformazione sia radicata nel dharma in modo da diventare una vera forza per il miglioramento della società. Ha infine pregato che la Grazia Divina possa benedire i suoi figli nel raggiungere tale risultato.

Dopo aver ispirato le leader donne ad essere più altruiste ed espansive nelle loro parole ed azioni, Amma ha fatto ritorno ad Amritapuri.

Ecco altre fotografie