La professoressa Anju Bist, di Amrita Vishwa Vidyapeetham University, è tra le 75 donne premiate come Donne che Trasformano l’India dal NITI Aayog (National Institution for Transforming India). NITI Aayog, organizzazione del Governo indiano, ha istituito il premio Women Transforming India (WTI) in riconoscimento delle donne che hanno un impatto sulla trasformazione dell’India in un Paese forte ed efficiente e dei loro successi in diversi settori. Quest’anno, come parte dell’Azadika Amrit Mahotsav, le celebrazioni per i 75 anni dell’indipendenza dell’India, i WTI Awards sono stati conferiti a 75 donne di successo e tra queste la professoressa Anju Bist per il suo lavoro sugli assorbenti riutilizzabili Saukhyam, un progetto di Amrita SeRVe.
La professoressa. Anju Bist e il suo team di Amrita Vishwa Vidyapeetham University hanno la missione di incoraggiare le donne ad usare gli assorbenti igienici riutilizzabili. La nostra rettrice e leader umanitaria, Sri Mata Amritanandamayi Devi – Amma, ha avviato il progetto Saukhyam Reusable Pads nel 2017, nell’ambito del programma AmritaSeRVe, affinché le donne e le ragazze avessero un prodotto migliore per l’igiene durante il periodo mestruale. Oggi, l’iniziativa è una vera e propria impresa sociale che crea posti di lavoro migliorando le economie rurali. Molti problemi legati alla salute e all’istruzione che le donne e le ragazze affrontano nelle comunità a basso reddito possono essere risolti fornendo l’accesso ai prodotti giusti per l’igiene durante il periodo mestruale.
Il team Saukhyam figura tra i 75 gruppi di ricerca scelti in tutta l’India per il Women Transforming India Awards 2021 dal NITI Aayog, il principale incubatore del Governo indiano per una strategia di politica economica e innovativa. La professoressa Anju Bist, co-creatrice di Saukhyam Pads, ha ricevuto il premio per tutto il Team Saukhyam. Lo scorso anno, Saukhyam è stata riconosciuta come una delle dieci migliori innovazioni per il clima dell’Asia meridionale da Climate Launchpad, il più grande ecosistema di supporto per le imprese ecosostenibili del mondo. Per produrre assorbenti igienici usa e getta si distruggono alberi, ciò aggrava ulteriormente il cambiamento climatico, mentre gli assorbenti Saukhyam aiutano a prevenirlo.
Oltre 500.000 assorbenti venduti e distribuiti fino ad oggi hanno aiutato a prevenire l’emissione di oltre 2.000 tonnellate di biossido di carbonio ogni anno. Gli assorbenti riutilizzabili sono benefici per i nostri alberi, i nostri oceani, il nostro corpo e non ultimo il nostro portafogli. La visione di Amma, rettrice di Amrita Vishwa Vidyapeetham University, è che l’assorbente di alta qualità che viene esportato dovrebbe essere reso disponibile a prezzi accessibili anche nelle zone rurali più remote. Il team Saukhyam fino ad oggi ha aiutato ad eliminare circa 43.750 tonnellate di rifiuti non biodegradabili. Questo è il primo gruppo di ricerca al mondo ad utilizzare la fibra di banana per gli assorbenti riutilizzabili.
Congratulazioni alla professoressa Anju Bist e al team Amrita SeRVe!