novembre 2016
Estratto di un discorso di Amma
L’amore è un maha-mantra (grande mantra)
“Figli miei, senza un centro non possiamo disegnare un cerchio perfetto; allo stesso modo, senza il fulcro dell’amore, le nostre vite non potranno mai essere complete. Così come le radici tengono un albero ben saldo alla terra, le potenti radici dell’amore riposte nel profondo della mente rendono la nostra vita privata e sociale stabile in ogni circostanza, evitando che vacilli o che venga scossa. Figli miei, l’amore è un maha-mantra (‘grande mantra’, secondo i Veda, in un maha-mantra sono contenuti tutti i mantra, compresa la sacra sillaba Om) che ci dà la forza per affrontare qualsiasi difficoltà. Però è un mantra che non va recitato, ma va espresso con le parole e le azioni. È un mantra divino che ci aiuta ad accettare gli altri come sono e ad alleviare le loro sofferenze. Se diventa parte della nostra vita, le distanze svaniscono e cedono il posto al sentimento di vicinanza. In questo modo, ogni dolore sparisce.
“Man mano che l’amore cresce dentro di noi, si rafforzano anche qualità come la compassione, la pazienza, la prosperità e la bellezza. Oggi, invece, questo mantra viene solo pronunciato a parole e usato per sfruttare il prossimo. Quando la profondità e la dedizione del nostro amore diminuiscono, l’amore viene degradato oppure si riduce a mera attrazione fisica e lussuria. Senza due non ci può essere creazione. L’amore è quel potere che trasforma questo concetto di dualità in esperienza dell’unità.
L’amore ha un solo ritmo, soltanto uno
“Il vero amore può sorgere spontaneamente solo con la comprensione spirituale. È come lo sbocciare di un fiore: grazie alla luce del sole, il fiore sboccia spontaneamente. Similmente, con la conoscenza spirituale, il cuore si apre in modo naturale. Così impariamo a considerare gli altri dalla giusta prospettiva.
“Ognuno di noi respira secondo un suo ritmo naturale: proprio come le impronte digitali variano da persona a persona, anche il ritmo della respirazione cambia da persona a persona. L’inalazione però è uguale per tutti. Allo stesso modo, il modo in cui l’amore si manifesta può cambiare da persona a persona, ma la sua natura è sempre la stessa. L’amore è uno.
Se non riusciamo ad amare, cerchiamo almeno di non arrabbiarci
“Se non riusciamo ad amare gli altri, dovremmo almeno evitare di arrabbiarci. Dovremmo sforzarci di riuscire almeno in questo. Un innamorato non dice mai alla sua amata: “Ti amerò domani a mezzogiorno”. Nell’amore puro non ci sono regole. Se nostro fratello si mette a correre, noi pensiamo: “Speriamo che non cada”. E se cade, noi con compassione lo aiutiamo a rialzarsi, giusto? La comprensione spirituale ci consente di avere un atteggiamento simile verso gli altri. Anche se vediamo i riflessi del sole in 100 vasi diversi, il sole è pur sempre uno. La giusta comprensione spirituale ci aiuta a vedere tutti come l’Atman (l’essenza)”.