
Shri Manohar Lal, primo ministro dell’Haryana, ha inaugurato la modernissima struttura, situata nell’immenso campus dell’Amrita Hospital, che offre 150 posti ai laureati in medicina e chirurgia.
Il primo ministro Shri Manohar Lal ha aperto l’Amrita School of Medicine a Faridabad durante i lavori dell’ Integrated Holistic Health Summit dei Civil 20 che si sono tenuti in India, aprendo la strada a nuove prospettive nella formazione medica nello Stato dell’Haryana.
L’Amrita School of Medicine di Faridabad, che si estende su di un’area di circa 50.000 metri quadrati, è parte dell’ottavo campus dell’Università Amrita. La scuola di medicina offre 150 posti per laureati in medicina e chirurgia per l’anno accademico 2023-24. Gli studenti interessati, sia indiani sia stranieri, devono presentare un curriculum idoneo a superare il test nazionale di idoneità.
“Lo Stato di Haryana dovrebbe avere 28.000 dottori operativi sebbene al momento ve ne siano meno della metà. Il nostro obiettivo è quello di aprire college di medicina in tutti i distretti dello Stato per aumentarne il numero, e i lavori sono già iniziati aprendone in ogni distretto di Haryana, tranne in quattro” racconta Shri Manohar Lal.
Amma, quale rettrice dell’Università, incoraggia l’approccio integrato alla sanità: “Oggi la maggioranza delle persone percepisce le questioni di salute come legate solo al corpo fisico ma la vita umana non riguarda solo l’aspetto meramente fisico. Sono ugualmente importanti la salute mentale, intellettiva ed emozionale. Inoltre, prima di tutto, dobbiamo prender coscienza del potere dello spirito che pervade ogni cosa consapevolmente, l’atma-śakti. Solo dando a tutti questi fattori la stessa importanza nella vita, il significato di cura medica diventa completo”.
Guidati dalla visione di Amma che combina sapere tradizionale e medicina moderna, la nuova scuola medica Amrita avrà a disposizione tutte le strutture e i mezzi per la formazione più avanzata, incluse modernissime classi di studio, laboratori di prim’ordine, tecnologie di ultima generazione e collegamenti diretti di ricerca con università selezionate della Ivy League negli USA e in Europa. Amrita appare già tra le migliori 10 scuole di medicina in India secondo la graduatoria del 2022 NIRF Rankings.
“Gestiamo da tempo la quotatissima Amrita School of Medicine in Kochi. E oggi siamo felici di portare anche a Faridabad gli stessi altissimi standard di formazione ed eccellenza medica, aprendo questa nuova School of Medicine nei pressi dell’Amrita Hospital, che è l’ospedale privato più grande e multispecialistico in India con 2.600 posti letto” afferma il Dr. Sanjeev Singh, direttore medico dell’ Amrita Hospital di Faridabad.
BK Mishra, presidente dell’Amrita School of Medicine di Faridabad, ha commentato: “La nostra facoltà è tra le migliori dell’Asia e intende formare dottori altamente professionali, di cui vi è grande richiesta sia in India sia all’estero. La School of Medicine offrirà vitto e alloggio a tutti gli studenti, sia indiani sia stranieri”.
Il campus dell’Amrita Hospital di Faridabad ospita il college di medicina e di infermeria, mentre il campus di Kochi ospita quelli di medicina, infermeria e le scuole di odontoiatria e farmacia, oltre al più grande college indiano di scienze mediche che dispone di 20/30 corsi per lo sviluppo di competenze e abilità di supporto ai team medici degli ambulatori ospedalieri.
Il Dr. Singh aggiunge: “Il campus di Faridabad è strutturato come uno dei pochi sistemi sanitari multidisciplinari dell’India, con particolare attenzione alla ricerca e alla condivisione di informazioni e collaborazione. La cooperazione tra diversi specialisti promossa dall’Amrita Hospital, congiuntamente alle ricerche dell’Amrita University, aiuta a creare un ecosistema interdisciplinare d’eccellenza che promuove lo sviluppo scientifico”.
Amrita ha anche costruito lo Simulation Learning and Development Centre di oltre 90.000 metri quadrati, per i training in robotica, simulazione di operazioni chirurgiche su base aptica e su cadavere, e training per simulazione ad alta fedeltà per studenti diplomati o diplomandi.