Amrita Hospital: modernità e spiritualità

L’Amrita Hospital è una miscela di modernità e spiritualità e diventerà un mezzo di cura accessibile anche per i pazienti bisognosi. Qui si incontrano la coscienza spirituale e le innovazioni del mondo moderno.

Faridabad, Hayana, India 24 agosto 2022

Inaugurazione dell’Amrita Hospital

Mercoledi 24 agosto, alla divina presenza di Amma, il primo ministro indiano Shri Narendra Modi ha inaugurato l’Amrita Hospital di Faridabad, che dispone di 2.600 posti letto su una superficie di oltre 500.000 metri quadrati. Una volta pienamente operativa questa struttura sarà il più grande ospedale privato dell’India.

All’inaugurazione hanno partecipato numerosi professionisti e personalità del settore medico e docenti provenienti dall’India e dall’estero. Erano inoltre presenti migliaia di persone venute da Delhi, da Faridabad e dai villaggi circostanti insieme ai devoti di Amma giunti da tutte le parti del mondo per assistere a questo momento storico.

All’arrivo, nell’atrio dell’ospedale, mentre i ragazzi e i bambini che vivono nell’ashram di Amritapuri cantavano mantra vedici, Amma e Shri Narendra Modi insieme hanno acceso la lampada cerimoniale. A seguire il primo ministro ha avuto un incontro privato con Amma.

Shri Narendra Modi ha poi formalmente inaugurato l’ospedale con le seguenti parole:

“Questo ospedale è una miscela di modernità e spiritualità e diventerà un mezzo di cura accessibile e conveniente per i pazienti più bisognosi. Esso è incomparabile sotto ogni aspetto sia che si consideri la struttura degli edifici o la moderna tecnologia, sia che si guardi allo spirito di compassione e di cura di chi ci lavora. È un amalgama di coscienza spirituale e di innovazioni tecnologiche”. Ha poi aggiunto: “Amma è l’incarnazione dell’amore, della compassione, del servizio e del sacrificio. È la messaggera delle tradizioni spirituali dell’India. Mi inchino davanti a Lei per averci donato il nettare delle sue benedizioni sotto forma dell’Amrita Hospital di Faridabad”.

Amma ha iniziato il suo discorso dicendo: “In questa occasione, la preghiera più sentita di Amma è questa: – Che tutti possano godere di buona salute. Che nessuno dimentichi il potere di Dio. Che tutti possano amare e servire i propri simili e proteggere la natura al meglio delle proprie capacità. Che tutti nel mondo possano essere felici e in pace. Oṁ lokaḥ samastāḥ sukhino bhavantu – “. Amma ha poi continuato nel suo discorso tradotto in hindi e in inglese: “La malattia crea uno stato di disperata infelicità. Quindi, più di chiunque altro, sono coloro che soffrono che hanno bisogno delle nostre cure pazienti e amorevoli. Gli ospedali sono il loro unico rifugio, riparo e asilo. Dal punto di vista del paziente, il medico è la forma visibile di Dio, perché è colui che è in grado di dare sollievo ai malati quando soffrono. Per questo motivo, tutti coloro che prestano servizio in ospedale – siano essi medici, infermieri o altri dipendenti – dovrebbero sempre avere un sorriso sincero sulle labbra. Dovrebbero essere persone in grado di pronunciare parole amorevoli. I loro occhi, le loro parole e i gesti delle loro mani devono essere gentili e delicati. Devono essere buoni ascoltatori ed essere in grado di lavorare con gli ammalati tenendo conto del loro stato emotivo”. Amma ha poi sottolineato: “Non sprecate mai l’opportunità di servire. Il mondo intero guarda a coloro che hanno il cuore di fare un servizio disinteressato. Non dobbiamo lasciare alla Madre Terra delle cicatrici. Al contrario, dovremmo lasciare la Madre Terra con fiori che adornano i suoi capelli”. Infine, a proposito della forte vocazione alla ricerca nel settore medico del nuovo ospedale, Amma ha sottolineato: “Nella nostra università, l’Amrita Vishwa Vidyapeetham, ci sono molte discipline scientifiche come ingegneria, informatica, biotecnologia, nanotecnologia e medicina. Tutte queste discipline dispongono di eccellenti strutture di ricerca. Unendosi e conducendo ricerche multidisciplinari non ci sarà nulla che non potremo realizzare”.

Come parte della cerimonia inaugurale si è svolto un “Summit Internazionale sull’Innovazione in Campo Medico: Grandi Sfide e Collaborazioni Globali” di due giorni. Rettori, presidenti, medici clinici e professori delle migliori scuole di medicina internazionali si sono incontrati di persona per discutere delle sfide globali nel settore sanitario. Diversi leader della ricerca globale provenienti da Harvard, Stanford, University of California San Diego, University of California Davis, State University of New York a Buffalo, University of Arizona insieme ad altri hanno tenuto conferenze e condotto tavole rotonde

Dopo la cerimonia di apertura, Amma ha fatto ciò che fa ogni giorno – abbracciare tutti coloro che si sono giunti da Lei per condividere gioie e dolori. È stata la conclusione più appropriata di una giornata che, fin dalle prime luci dell’alba, è stata all’insegna della salute in tutti i suoi aspetti. Con questo ospedale, infatti, Amma ha fatto un altro grande dono al mondo: un ospedale dedicato a curare i malati, ad aiutare i bisognosi e a promuovere la causa della scienza medica.