22 Marzo 2017, giornata mondiale dell’acqua

Giornata mondiale dell’acqua

22 Marzo 2017

La Giornata Mondiale dell’Acqua è una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite per evidenziare l’importanza di questo elemento e la necessità di preservarlo e renderlo accessibile a tutti.

L’acqua è sinonimo di vita, da essa ha avuto origine la vita sul nostro pianeta.
Il nostro corpo è composto per due terzi da acqua, come la Terra.

L’abbiamo spesso data per scontata, ma l’acqua non è una risorsa infinita, ad essa sono legati il clima, l’agricoltura, la salute e la vita stessa sul pianeta.

L’acqua è essenziale per sopravvivere.

Il 22 marzo di ogni anno siamo invitati alla promozione di un consumo responsabile delle risorse idriche sia a livello personale che globale.

Amma Italia aderisce alla giornata internazionale dell’acqua sensibilizzando alla cura e al rispetto di questo fondamentale elemento, con un’attenzione particolare alla sostenibilità degli habitat acquatici.

Gruppi di volontari in diverse regioni d’Italia organizzano per questa importante giornata vari eventi ed iniziative tra cui:
nella città di Bergamo la pulizia del Morla un torrente storico che attraversa la città, nella Marche (regione recentemente colpita dal terremoto) i nostri volontari andranno a visitare e aiuteranno le popolazioni a tutelare gli argini del lago di Polverina e di un piccolo tratto del fiume Tronto, i volontari di ETW si occuperanno di una parte degli argini del fiume Potenza. Anche un’area delle coste marittime toscane nella zona di Cecina sarà visitata e ripulita.
Altri gruppi si attiveranno in altre parti d’Italia facendo passeggiate lungo fiumi o organizzando conferenze e concerti dedicati all’elemento acqua.
Insomma una serie di eventi differenti con lo scopo comune di sensibilizzare le persone e creare sinergie sul tema idrico, centrale nel rispetto dell’ambiente.

Per informazioni: greenfriends@amma-italia.it

Azioni per la giornata mondale dell’acqua

Pulizia del torrente Morla (Bg) – 19 marzo 2017 (per maggiori info)

Pulizia del fiume Tronto – 19 marzo 2017  (per maggiori info)

Pulizia del fiume Potenza – 19 marzo 2017 (per maggiori info)

Pulizia del lago di Polverina – 19 marzo 2017 (per maggiori info)

Concerto e Conferenza al lago Sirio – 19 marzo 2017 (per maggiori info)

Pulizia del fiume Cecina – 26 marzo 2017 (per maggiori info)

Conferenza a Castellanza (Va) – 31 marzo 2017  (per maggiori info)

 “Oggi assistiamo all’esaurimento delle nostre scorte di carburante, assistiamo alla diminuzione del nostro approvvigionamento idrico. Non era programmato che questo avvenisse. Se continua così, che cosa accadrà alle nostre generazioni future? Dovremmo fare attenzione a preservare il loro futuro come un bene, è nostro dovere aver cura di questo mondo per i nostri figli, sia che si tratti di acqua o di altro. E’ essenziale prestare maggiore attenzione a queste tematiche”. Amma

Laudato si’, mi’ Signore,
per sora aqua, la quale è molto utile et humile et pretiosa et casta.
Cantico delle creature
(San Francesco)

L’acqua è l’elemento più essenziale per la vita e dalla nostra capacità di custodirlo e di condividerlo dipende il futuro dell’umanità. (papa Bergoglio 2015)